Locali: Spinea – Venezia
Serie “D” Quarta giornata
Deiron Spinea – Basket Sile 2001
Parziali:
1 quarto: 22-21
2 quarto: 36-39 (14-18)
3 quarto: 46-50 (10-11)
4 quarto: 64-68 (18-18)
Deiron Spinea:
Berto F. 2, De Pieri M. 7, De Lazzari L.15, Rigato D. 7, Braidotti P. 12, Merelli M.,Cipolato E., Basato L., Baratto S., Pedenzini A. 15, Pigozzo N., Nalesso G.1.
All.re: Indelicato S., I° Ass: Povelato A., II° Ass.: Basato D.
Basket Sile 2001:
Callegaro A. 1, Tortello C., Gabbin A., Furlan D. 7, Bergo G. 8, Baseggio R. 11, Benetollo L. 12, Possagno A. 2, Portello T. 12, Zamuner L., De Cicco A. 16. Pesce N..
All.re: Schiavinato M., I° Ass.: Donadel L., Acc.: Busanello M.
Ripartiamo dalla bella vittoria in trasferta sul notoriamente ostico campo dell’Alvisiana per fare valere il fattore campo.
Prima dell’incontro festa del minibasket con i bambini del nostro settore giovanile che accompagnano i giocatori in campo durante la presentazione delle due squadre .
Pronti via, con il coach della squadra di casa che aveva messo in guardia i suoi dallo 0 in classifica dell’avversario, frutto di partite combattute e con compagini di sicuro livello .
Sin dalle prime battute la partita risulta essere molto fisica ,agonistica, sostanzialmente corretta e con le difese che cercano di limitare il più possibile gli attacchi .
Ogni quarto si svolge sul filo dell’equilibrio con alterni vantaggi tra locali e ospiti la cui forbice è al massimo di 4-5 punti .
La partita viene quindi decisa da episodi con la squadra dei Bears che nelle battute finali si affidano troppo al tiro dalla lunga distanza nel tentativo di recuperare l’esiguo svantaggio ma che alla fine vede la squadra ospite portare a casa la vittoria .
Statisticamente parlando diventa difficile pensare di portare a casa un risultato favorevole tirando con 13/40 da 2 pts, 9/26 da 3 pts e 11/18 dalla linea del tiro libero per di più non segnando negli ultimi 2min !!!! ,
Merito della difesa avversaria o di una serata no? Di partite così ce ne saranno tante in questo campionato visto l’equilibrio che regna sovrano . c’è ancora molto lavoro da fare per le prossime partite con il chiaro intento di riportare a casa la posta in palio e soprattutto rendere nuovamente il PalaPascoli un fortino dove costruire vittorie utili per la classifica ed il morale , magari aiutati da un pubblico numeroso come nelle prime due uscite ma si spera più rumoroso, per dare quella giusta carica ai ragazzi di casa .
Prossimo appuntamento domenica 04/11 a Mansuè sul difficile campo della squadra trevigiana .EA .
Giocatore | Punti |
Berto F. | 2 |
De Pieri M. | 7 |
De Lazzari L. | 15 |
Rigato D. | 7 |
Braidotti P. | 12 |
Merelli M. | 0 |
Cipolato E. | 0 |
Basato L. | 0 |
Baratto S. | 0 |
Pedenzini A. | 15 |
Pigozzo N. | 0 |
Nalesso G. | 1 |