Locali: Padova
Under 20 – Prima giornata
Propace Basket – ASD Pall. Spinea
Parziali:
1° quarto 13 – 24
2° quarto 17 – 41 (4 – 17)
3° quarto 30 – 62 (13 – 21)
4° quarto 41 – 81 (11 – 19)
Propace Basket
Paltrinieri P. 6, Lotta A., Pirro A. 5, Lotta T. 3, Salmaso A., Marchiori F, Zecchinato T. 5, Rorberi S. 4,
Falsaperla 12, Faggin A. 6, Boldrin D., Alimahdi K.
All.re: Marchi R., I° Ass: Bettin S.
ASD Pall. Spinea
Busatto A. 2, Barbagallo L. 4, Palmarin M. 5, Basato L. 4, Pigozzo N. 13, Baratto S. 19, Numi M. 3, Barbiero T. 14, Gaudio S. 7, Chiarin M., Boldrin S. 7., Barioli M. 3.
All.re: Toniolo S., I° Ass: Tabacco S.
Iniziamo la seconda fase giocando in casa del Propace Basket, squadra classificata al terzo posto nel girone C della prima fase, con gli stessi punti del Cittadella ma con una differenza canestri sfavorevole negli scontri diretti.
Il coach, prima dell’inizio del match, chiarisce quale deve essere lo spirito e l’impegno da mettere in campo per non rischiare una falsa partenza visto che non conosciamo il valore delle squadre di questo girone. E i ragazzi rispondo alla grande.
Nei primi due quarti giochiamo proprio bene, aggressivi e concentrati in difesa, cambiando
sistematicamente sui giochi d’attacco dei ragazzi di Mortise, basati su molti blocchi, e chiudendo tutti i
varchi d’accesso alla nostra area costringendoli a molti tiri da fuori su cui riusciamo quasi sempre a
contrastare.
Questo ci consente di recuperare molti palloni che convertiamo spesso in rapide azioni di contropiede;
quando giochiamo contro la difesa schierata coinvolgiamo tutto il quintetto e riusciamo a realizzare molti tiri nel pitturato.
Nel primo quarto i ragazzi di Mortise provano a restare a ruota ma quando nel secondo cominciano i cambi vien fuori la nostra panchina lunga e la strada per l’anello diventa per loro molto difficile da raggiungere.
A metà partita abbiamo più del doppio dei punti dei nostri avversari.
Il ritorno in campo dopo il riposo lungo ci vede calare un pò l’intensità difensiva e di conseguenza abbiamo qualche problema nel trovare le stesse comode soluzioni dei primi due quarti, complice anche qualche azione difensiva a zona del Propace.
Ci riprendiamo dopo qualche minuto e il terzo quarto viene vinto consentendo ai nostri avversari di
recuperare un paio di punti.
L’ultimo quarto non offre molti scampoli di bel basket, vuoi per la stanchezza che per il risultato già
acquisito. Si vedono molte azioni individuali che abbassano il livello qualitativo di gioco rimasto fino a quel momento abbastanza buono.
Vinciamo anche l’ultimo e portiamo a casa la prima partita di questa seconda fase continuando la striscia positiva iniziata ad ottobre dello scorso anno.
La prossima sfida è martedì 19 marzo ore 21 al PalaPascoli contro Priula Basket 88, che si è classificata
seconda nel girone B della prima fase.
Giocatore | Punti |
Busatto A. | 2 |
Barbagallo L. | 4 |
Palmarin M. | 5 |
Basato L. | 4 |
Pigozzo N. | 13 |
Baratto S. | 19 |
Numi M. | 3 |
Barbiero T. | 14 |
Gaudio S. | 7 |
Chiarin M. | 0 |
Boldrin S. | 7 |
Barioli M. | 3 |