Locali: Asseggiano VE
U-16 MASCHILE GOLD – VITTORIA D’ORGOGLIO
BASKET LEONCINO 75 – Pall. Spinea 82
1 Quarto: 23 -25
2 Quarto: 14 – 16 (37 – 41)
3 Quarto: 24 – 14 (61 – 55)
4 Quarto: 14 – 27 (75 – 82)
Basket Leoncino:
Vio F. 0; Munaretto N. 9; Da Preda A (K) 9; Geolin G. 39; Fuga G. 6; Da Villa N. 6; Trabucco L. 0;
Poletti A. 4; Besazza F. 0; Soravia P. 2; Nardo G. 0; Mazzon B. 0;
Allenatore: De Ambrosi G.
Pallacanestro Spinea:
Gallo F. 0; Della Mora E. 4; Agaraj D. 3; Basato A. (K) 13; Tridente A. 6; Pasqualetto M. 0;
Stangherin A. 1; Terrida F. 7; Pellizzon T. 9; Fiore A. 6; Rampazzo S. 19; Bertuzzi L. 14.
Allenatore: Zancarlin C.
Vice allenatore: Giorgia C.
Eccomi a raccontare anche per quest’anno il derby del “cuore”.
Ci troviamo difronte gli antagonisti del Basket Leoncino, sempre carichi e dai ranghi rinforzati con
alcuni nuovi innesti, fisicamente ben messi.
Le due squadre danno vita ad una bella partita, sempre sul filo del rasoio e con il risultato in bilico;
entrambe effettuano numerosi cambi per cercare di dare la staccata decisiva all’avversario.
I Bears vanno al riposo lungo sopra di quattro, consapevoli di poter portare a casa la vittoria.
Vedendo i nostri guerrieri un po’ stanchi, l’allenatore fa un discorso motivante, cercando di portare
calma e concentrazione per gli ultimi due quarti che si prospettano infuocati.
All’uscita dallo spogliatoi il coach mi guarda e mi strizza l’occhio come a dire “tranquillo, so che
ce la faremo”.
Pronti, fischio di inizio! Terzo quarto iniziato con otto punti per il Leoncino, che bruciano in un
lampo lo svantaggio.
L’allenatore dei Bears chiama immediatamente minuto: anche se da fuori non sembrava, era
veramente agitato e, a suo modo, riprende tutta la squadra cercando di dare alcuni suggerimenti
per arginare la controffensiva dei nostri avversari.
Rientriamo sul rettangolo di gioco e la nostra sembra un’altra squadra: i nostri dimostrano
orgoglio e intelligenza nel gestire gli ultimi minuti di gioco, che gli consentono di portare a casa
una partita difficile ed emozionante.
Anche questa volta abbiamo lasciato troppo spazio ai nostri avversari dandogli il tempo di
pensare e di fare il loro gioco.
Dobbiamo cercare di migliorare l’aspetto difensivo e credere di più nelle nostre possibilità, perché
ho notato diversi passaggi forzati invece di entrare a canestro o tirare da fuori.
Comunque devo complimentarmi con tutta la squadra che ha saputo mantenere la
concentrazione sul gioco senza farsi influenzare dal pubblico avversario che protestava in
continuazione su ogni infrazione fischiata dagli arbitri. Bravi ai nostri Orsi, sempre uniti per un
unico obiettivo …. La Vittoria!
Giocatore | Punti |
Gallo F. | 0 |
Della Mora E. | 4 |
Agaraj D. | 3 |
Basato A. (K) | 13 |
Tridente A. | 6 |
Pasqualetto M. | 0 |
Stangherin A. | 1 |
Terrida F. | 7 |
Pellizzon T. | 9 |
Fiore A. | 6 |
Rampazzo S. | 19 |
Bertuzzi L. | 14 |